Loading Attendere...
ASD Gropello San Giorgio
Femminile a 7: Gropello a bocca asciutta con il Vittuone.
Femminile a 7: Gropello a bocca asciutta con il Vittuone.
News pubblicata il 25-02-2014
FEMMINILE a 7. Open CSI Cat. B: Girone A
15. giornata (6. di ritorno);

*** Gropello San Giorgio - Oratoriana Vittuone 0-0

*** A.S.D. GROPELLO SAN GIORGIO (formazione completa): Crozza, Marcotti M., Pastorino, Delfrate, Perseghini, Negri, Bordoni, Nervetti, Padova, Santoro. All.: Buccino.
*** ORATORIANA VITTUONE: (formazione completa): Cairoli, Chiudini, Tunesi, Conti, Pesenti, Fagnani, Mazzilli, Spina, Colombo, Introini, Brambilla.

Il Settegiallo va in bianco. Opposto all'Oratoriana Vittuone nell'anticipo di sabato, il Femminile a 7 chiude con uno zero a zero che muove la classifica, ma rallenta la sua corsa verso i quartieri alti. Per quanto visto in campo, la spartizione della posta (fra due squadre che a dire il vero non si sono mai accontentate del pareggio) è giusta, ma i rimpianti maggiori stanno sul lato Gropello.

Consapevoli della posta in gioco, le padrone di casa vanno all'arrembaggio sin dall'inizio, costruendo occasioni con Serena Perseghini, una della ultime aggiunte al gruppo, che spara alto dal limite dopo una assist dalla destra, e con capitan Bordoni: pescata in posizione invidiabile da Negri, Samuela manca l'aggancio di un niente. In compenso il suo piede destro viene agganciato da un'avversaria; l'arbitro però non rileva niente di particolare ...

La reazione ospite è affidata a un tiro di Alessia Colombo, troppo debole per impensierire Crozza. Poi si torna dalle parti di Sara Cairoli: la girata di Giulia Delfrate, servita con una rovesciata acrobatica da Pamela Negri, meriterebbe miglior destino. Lo meriterebbe a maggior ragione il tentativo di Perseghini, che appena prima dell'intervallo coglie i legni della porta vittuonese.

Ad un primo tempo a senso unico o giù di lì, segue una ripresa equilibrata, in cui l'Oratoriana prova ad uscire dal guscio e rendersi pericolosa. C'è lavoro per Crozza, che alza sulla traversa uno spiovente di Elena Chiodini; la seconda minaccia arriva del destro di Sara Conti. Ma le occasioni più ghiotte sono di nuovo del Settegiallo: Bordoni colpisce di testa da due passi; sembra la volta buona, invece i grandi riflessi di Cairoli le negano il goal.

E' il turno di Pamela Negri: quando Michela Marcotti (che presidia ottimamente la difesa assieme a Mara Pastorino) scappa verso la metà campo ospite e viene fermata fallosamente, il bomber tenta il colpo di genio, deviando di tacco la successiva punizione, mentre era girata di spalle. Palla fuori di poco. Niente da fare nemmeno stavolta.

La spinta gropellese ha come (prevedibile) contro-indicazione qualche spazio di troppo concesso alle ripartenze rossoblu; ma Pastorino è perfetta nell'intercettare un lancio pericolosissimo diretto ad Alessia Colombo. Altrettanto brava è le difesa ospite raddoppiando su Bordoni lanciata sulla fascia destra, e la penultima opportunità sfuma.

L'ultima, e non poteva essere altrimenti, è riservata a Pamela Negri, che trova la difesa scoperta, s'invola in contropiede e si presenta davanti a Cairoli. Azione da manuale, finalizzazione un po' meno: un tiro di punta, diretto sul primo palo, che si esaurisce a lato.

Era l'ultimo acuto di un match tanto pieno di cronaca quanto vuoto di goal. Poteva andare meglio, ma non è la fine del mondo. Ci riproveremo la sera di martedì 4 marzo, sul campo di un altro avversario di qualità come il Parona, che domenica ha espugnato (4-1) il campo della Tromellese, annichilendo le avversarie con un primo tempo da manuale.